



Un oggetto di design veicolo di messaggi importanti per sostenere una vita libera da violenze.


Aga, azienda impegnata nella realizzazione di gadget ecosostenibili, ha deciso di essere al fianco di BOSSY contro la violenza sulle donne, attraverso “Frosty for Women”, il Progetto per il quale è stato realizzato un oggetto di design che racchiude in sé un importante messaggio: «In Ascolto».
Il nostro impegno è stato quello di devolvere il 50% del ricavato per contribuire alla realizzazione del calendario di Bossy nonché per la realizzazione di progetti di contrasto alla violenza di genere. L’associazione Bossy infatti dedicherà il 2022 a progetti a sostegno dei centri antiviolenza italiani devolvendo il 20% dei ricavati della vendita del calendario ai CAV.

Aga, azienda impegnata nella realizzazione di gadget ecosostenibili, ha deciso di essere al fianco di BOSSY contro la violenza sulle donne, attraverso “Frosty for Women”, il Progetto per il quale abbiamo realizzato un oggetto di design che racchiude in sé un importante messaggio: «In Ascolto».

Aga, azienda impegnata nella realizzazione di gadget ecosostenibili, ha deciso di essere al fianco di Bossy contro la violenza sulle donne, dedicando un prodotto che racchiude in sé un importante messaggio: “Amati”. Frosty è disponibile anche sul sito di Aga Design.

Aga, azienda impegnata nella realizzazione di gadget ecosostenibili, ha deciso di essere al fianco di BOSSY contro la violenza sulle donne, attraverso “Frosty for Women”, il Progetto per il quale è stato realizzato un oggetto di design che racchiude in sé un importante messaggio: «In Ascolto».
Il nostro impegno è stato quello di devolvere il 50% del ricavato per contribuire alla realizzazione del calendario di Bossy nonché per la realizzazione di progetti di contrasto alla violenza di genere. L’associazione Bossy infatti dedicherà il 2022 a progetti a sostegno dei centri antiviolenza italiani devolvendo il 20% dei ricavati della vendita del calendario ai CAV.
I mille volti di Frosty









Secondo AGA e Bossy è necessario riconoscere e ascoltare chi questa violenza l’ha vissuta, comprendendo perché sia così difficile parlarne, senza sminuirla, senza distaccarsene, senza pensare che non ci riguardi. Bisogna difendere narrazioni diverse, che a una cultura della vergogna sostituiscano quella del rispetto.
"Da diversi anni siamo impegnati in progetti di solidarietà.
Siamo orgogliosi del nuovo progetto legato a Bossy poiché cci permette di essere attivi verso un problema ampiamente diffuso e urgente. Il nostro linguaggio ci consente di coinvolgere e sensibilizzare le persone su un argomento di primario valore sociale e contemporaneamente di indirizzare all’Associazione risorse utili alla sua missione” commenta Monica Vitale, AD di Aga.


Secondo AGA e Bossy è necessario riconoscere e ascoltare chi questa violenza l’ha vissuta, comprendendo perché sia così difficile parlarne, senza sminuirla, senza distaccarsene, senza pensare che non ci riguardi. Bisogna difendere narrazioni diverse, che a una cultura della vergogna sostituiscano quella del rispetto.
"Da diversi anni siamo impegnati in progetti di solidarietà.
Siamo orgogliosi del nuovo progetto legato a Bossy poiché ci permette di essere attivi verso un problema ampiamente diffuso e urgente. Il nostro linguaggio ci consente di coinvolgere e sensibilizzare le persone su un argomento di primario valore sociale e contemporaneamente di indirizzare all’Associazione risorse utili alla sua missione” commenta Monica Vitale, AD di Aga.

"Da diversi anni siamo impegnati in progetti di solidarietà.
Siamo orgogliosi del nuovo progetto legato a Bossy poiché ci permette di essere attivi verso un problema ampiamente diffuso e urgente. Il nostro linguaggio ci consente di coinvolgere e sensibilizzare le persone su un argomento di primario valore sociale e contemporaneamente di indirizzare all’Associazione risorse utili alla sua missione” commenta Monica Vitale, AD di Aga.

In Italia, una donna su tre ha subìto almeno un episodio di violenza fisica, psicologica o sessuale nell’arco della propria vita: per questo, noi di Aga non rimaniamo indifferenti alla questione, realizzando un progetto contro la violenza di genere.
L’obiettivo di Frosty for Women è che ogni donna possa essere ascoltata,
possa condividere la sua storia e non sentirsi sola.
Siamo tutti «In Ascolto»